Seminario multilaterale eTwinning per lo sviluppo di nuovi progetti collaborativi in lingua spagnola.
- Dettagli
- Visite: 409
Dal 7 al 9 novembre l'ISS "Urbani" ha partecipato ai lavori del seminario "eTwinning en tiempos de cambio: en el clima, en el aula", svoltosi a Madrid.
Educazione ambientale in classe, in arrivo un webinar con gli esperti del programma Eco-Schools
- Dettagli
- Visite: 625
Eco-Schools è il più grande programma globale di scuole sostenibili con l'obiettivo di sviluppare l'apprendimento di modelli di comportamento attenti alla salvaguardia dell'ambiente, partendo dalle scuole per creare nuove generazioni di cittadini consapevoli alla tematica ambientale. Il webinar, in programma mercoledì 12 febbraio, è organizzato dall'Unità nazionale eTwinning.
Leggi news su sito INDIRE
nuovi Webinar e-twinning
- Dettagli
- Visite: 450
L’Unità nazionale eTwinning organizza nel corso dell’anno una serie di incontri online (webinar o expert talk) di approfondimento rivolti a tutti gli iscritti o a specifici target del personale scolastico.
Ancora pochi posti per l'ultimo webinar eTwinning del 2019!
- Dettagli
- Visite: 448
Il 21 novembre gli esperti di Europeana, il portale dell’Unione Europea per il Patrimonio culturale che mette a disposizione degli insegnanti, gratuitamente, milioni di contenuti digitali, tra opere d’arte, manufatti, libri, film e file audio. Non perdete queste occasioni!
http://etwinning.indire.it/supporto-e-formazione/formazione-online/webinar/
webinar e_twinning
- Dettagli
- Visite: 880
In scadenza interessante opportunità di formazione online per principianti offerta ai docenti interessati a muovere i primi passi su Twinning in modalità autonoma e interattiva.
Seminario per Docenti “eTwinning Erasmus+ Marche per SOFIA: innovare la didattica in dimensione europea”
- Dettagli
- Visite: 434
Seminari internazionali E-TWINNING 20-22 Ottobre 2016
- Dettagli
- Visite: 1972
E-Twinning è un’iniziativa della Commissione Europea volta a incoraggiare le scuole di tutta Europa a formare dei partenariati strategici utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie della comunicazione.
Si tratta di un portale attraverso il quale aprirsi ad una nuova didattica basata sullo scambio e la collaborazione in un contesto multiculturale, con numerose opportunità di formazione e un sistema di riconoscimenti di livello internazionale.