LA SCUOLA RIAPRE
- Dettagli
- Visite: 8813
Misure per l'avvio dell'anno scolastico 2020/2021
In allegato le comunicazioni scolastiche per il contenimento della diffusione del virus COVID-19.
AIUTA BAMBINI E RAGAZZI A SEGUIRE LE LEZIONI A DISTANZA!
- Dettagli
- Visite: 1472
In questo momento difficile ognuno di noi può fare qualcosa di importante.
Per permettere ai bambini e ai ragazzi che vivono nel tuo palazzo o vicino casa tua, e che non hanno una connessione wireless, di seguire le lezioni on-line, ti chiediamo di mettere a disposizione la tua connessione.
Chi ha bisogno di avere una connessione wireless scriva il proprio nome, il numero di telefono nella colonna di destra. Chi desidera mettere a disposizione la propria connessione indichi nome e contatto nella colonna di sinistra.
Grazie a tutti, insieme ce la faremo
ORGANIZZAZIONE DEI PAI - Piani di apprendimento individualizzati
- Dettagli
- Visite: 3520
Mujeres Ignoradas, Mujeres Ilustres - l'E-BOOK
- Dettagli
- Visite: 1520
Eccoci arrivati alla pubblicazione del tanto atteso e-book, frutto del lavoro di studenti di Francia, Spagna e Italia. Si tratta di una raccolta di schede ragionate in lingua spagnola e francese su ognuna delle donne esaminate, figure femminili del passato fino ai nostri giorni che si sono battute per le pari opportunità. Protagonisti della realizzazione bilingue presso il Tarantelli gli studenti della classe 5AC.
>>>> leggi l'e-book - Mujeres Ignoradas, Mujeres Ilustres
Ordinanze n. 15 e n. 16 della Regione Marche
- Dettagli
- Visite: 1398
Il presidente della Giunta regionale ha emanato le ordinanze
N. 15 (SPOSTAMENTI DEI CONVIVENTI CON AFFETTI DA DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO) e
N. 16 (SPOSTAMENTI DEI CONVIVENTI CON AFFETTI DA PATOLOGIE COMPORTAMENTALI AGGRESSIVE O AUTO-AGGRESSIVE).
La legge di Mendel secondo Smerilli
- Dettagli
- Visite: 9968
Ordinanza n. 6 della Regione Marche
- Dettagli
- Visite: 1015
Con ordinanza n. 6 del 26/02/2021 viene disposta fino al 5 marzo 2021 la didattica a distanza (DAD) al 100% in tutte le scuole superiori (secondarie di secondo grado) delle Marche. Nelle sole province di Ancona e Macerata la stessa modalità in DAD al 100% riguarderà anche le seconde e terze classi delle scuole medie (secondarie di primo grado).
Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per le discipline laboratoriali e per gli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Leggi l'ordinanza n. 6 >>>
Leggi la comunicazione n. 105 >>>
PROTAGONISTI DELLA D.A.D.
- Dettagli
- Visite: 1727
Dagli inizi di marzo la scuola è chiusa: TUTTO A DISTANZA.
Situazione nuova, imprevista e difficile per tutti.
Specialmente per chi, come noi, vive la scuola come un luogo di incontro, di relazioni, di sorrisi, e soprattutto è abituato ad apprendere "facendo in concreto" nei laboratori, nei Progetti, magari affiancati, motivati e supportati dai docenti, educatori o dagli stessi compagni di classe.
E allora? Ci siamo reinventati, non ci siamo fermati.
MIUR - prime indicazioni operative per le attività di didattica a distanza
- Dettagli
- Visite: 1981
È stata pubblicata dal Ministero dell'Istruzione una nota con le prime indicazioni operative per le attività di didattica a distanza.
Cosa si intende per didattica a distanza, la questione della privacy, la progettazione delle attività, l'attenzione agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, la valutazione delle attività didattiche a distanza: questi i temi trattati dalla nota su cui il Ministero sta lavorando da giorni per offrire chiarimenti e supporto alle istituzioni scolastiche.
>>> leggi nota MIUR del 17/03/2020 sulla didattica a distanza
Progetto laboratoriale didattica a distanza
- Dettagli
- Visite: 1550
Polo Carlo Urbani sede distaccata Tarantelli di Sant'Elpidio a Mare... pubblichiamo il video di un bellissimo Progetto di Didattica Laboratoriale a Distanza della 3 A Cucina ENO di Sant'Elpidio a Mare, organizzato dalla Prof.ssa Erica Magnante supportata dalla Prof.ssa Marina Bernardini e dalla Prof.ssa Francesca Carassai .... un progetto altamente inclusivo in quanto hanno partecipato attivamente anche molti alunni in difficoltà... perché da noi ...
Pubblicare i vostri racconti, pensieri, poesie...
- Dettagli
- Visite: 1694
Vorresti condividere o rendere pubblico un tuo racconto, un pensiero, una poesia... Lo staff della biblioteca comunale di Porto S. Elpidio ti offre uno spazio. Guarda il video.
L'indirizzo e-mail a cui gli studenti possono inviare i loro materiali è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
assistenza per la DaD
- Dettagli
- Visite: 1885
>>>> ASSISTENZA Didattica a Distanza
Per recupero password o problemi di accesso rivolgersi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alla scoperta delle nuove tecniche di preparazione contemporanee
- Dettagli
- Visite: 1789
Concluse le lezioni a tema “Il Menù Contemporaneo”, sulle nuove tecniche di lavorazione delle materie prime, svolte dallo Chef Alessandro Enrico Sciortino già Sous Chef del Ristorante Da Caino 2 Stelle Michelin a Montemerano (GR) ed attuale proprietario del Ristorante Saur di Orzinuovi (BS).
Pillole di automiglioramento per studenti e famiglie
- Dettagli
- Visite: 1604
Video in "pillola" con spunti di riflessioni per i genitori e per le famiglie in questa delicata fase legata alla presenza del Covid-19, in modo che questo tempo che stiamo affrontando diventi un tempo fruttuoso nella gestione della comunicazione con i nostri cari e ci renda migliori.
Iscriviti al >>>> canale Youtube della Provincia di Fermo per ascoltare tutte le "pillole".
A scuola di preparazione Gluten Free
- Dettagli
- Visite: 2559
L’Istituto alberghiero è attento alle nuove esigenze alimentari infatti è stata attivata una collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia che ha organizzato delle lezioni alle quali hanno partecipato le classi: 3°A Enogastronomia seguite dal Prof. Fioroni Enrico, 3°B Enogastronomia seguite dal Prof. Rimbano Enrico Maria e 3°D Preparazioni Dolciarie seguite dalla Prof.ssa Mayra Paoletti.
Altri articoli...
- Decreto #resto a casa - sospese le attività didattiche fino al 3 aprile 2020
- Utilizzare canali telefonici o telematici
- Ricetta igienizzante mani
- Chiusura scuole fino al 15 marzo in tutto il territorio nazionale
- Giornata in Umbria con il 4°A Cucina PSE
- Soluzione igienizzante del Polo Urbani: tutti avranno pulite le mani!
- Praticare le scienze
- Riammissione a scuola dopo malattia
- Gemellaggio con il Liceo "I. Bachmann"
- A lezione di lotta greco-romana
- Fatto in casa da Benedetta e dal Tarantelli collaborazione tra l'alberghiero e la regina delle ricette
- Polo Urbani studenti a scuola di murales si decorano le pareti del Tarantelli
- Il Tarantelli celebra i primi diplomati OSS dimostrate sempre competenza e umanità
- Giornata del mai più 2019/20
- Titoli italiani per l'alunno Brengola Gabriele
- CORONAVIRUS - Tutte le norme emanate per la Scuola
- impariamo la Latte Art
- progetto Viviamo le Lingue
- visita al SIGEP
- Pagella d'oro 2019
- Conferenza nazionale eTwinning - Bari 2 - 4 Dicembre
- Corso di Bridge
- UDA Enogastronomia biennio
- visita guidata frantoio
- Convegno e cena con l'Accademia della cucina
- Paolo Condò incontra gli studenti
- Tributo al fisico marchigiano Pio Picchi
- Studenti sul lungomare, tutti uniti per il clima
- Alunni boemi in visita al Tarantelli
- Sciopero 27 settembre 2019, sulla giustificazione presidi divisi