PRONTI I “CURRICULA” DEGLI STUDENTI
- Dettagli
- Visite: 1575
L’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, nonostante le difficoltà incontrate a causa della pandemia, è riuscito ad organizzare, grazie all’impegno del prof. Pierpaolo Piermarini e dei docenti referenti, le attività di PCTO presso strutture esterne per tutti gli alunni del triennio, comprese le classi quinte. Un lavoro faticoso e sicuramente ben concertato che ha portato ad ottimi risultati.
Proprio l’esperienza del PCTO confluirà, insieme alle certificazioni linguistiche/informatiche e alle attività extracurriculari, nel Curriculum dello studente.
SEMINARIO “MELA ROSA” PRESIDIO SLOW FOOD E PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GASTRONOMICHE
- Dettagli
- Visite: 1320
Il 4 Aprile presso l'Aula Magna dell’IISS “Carlo Urbani” di P.S. Elpidio si è tenuto un seminario a tema sulla Mela Rosa dei Monti Sibillini presidio Slow Food. Ospiti eccellenti sono stati il prof. Filippo Maggi, dell'Università degli Studi di Camerino, il prof. Gianni Sagratini, direttore del corso di Laurea in Scienze Gastronomiche e un alunno del corso stesso, Riccardo Marconi.
Gli alunni delle classi quarte e quinte del corso di Enogastronomia di Porto Sant'Elpidio e le classi quarte e quinte di Sant' Elpidio a Mare, quest’ultime collegate a distanza su Meet, hanno partecipato con passione e curiosità sia nella scoperta delle benefiche proprietà della mela rosa, espressione della biodiversità del territorio, sia riguardo al percorso di studi di Scienze Gastronomiche presente a Camerino. Organizzatore della collaborazione con Scienze Gastronomiche il prof. Enrico Maria Rimbano.
IL “CARLO URBANI” VINCE IL CAMPIONATO PROVINCIALE E REGIONALE A SQUADRE
- Dettagli
- Visite: 1605
26 APRILE - FASE PROVINCIALE
NATI PER VINCERE
Il Liceo Scientifico dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio conferma ancora una volta di avere una rosa di bravissime studentesse in campo sportivo. Il 26 Aprile 2022, infatti, durante i Campionati Provinciali Studenteschi di Atletica Leggera le nostre atlete hanno riportato a casa eccellenti risultati. Il 10 Maggio 2022 le ragazze hanno vinto il Campionato regionale a squadre, distaccando di 11 punti la seconda squadra classificata e volando così alla finale nazionale che si svolgerà a Pescara dal 29 Maggio al 3 Giugno 2022.
ESPERIENZA DI FORAGING E COTTURA PRIMITIVA ALL’AZIENDA AGRICOLA BRANDI
- Dettagli
- Visite: 1361
Il 26 Marzo 2022 le classi terze dell’Enogastronomia dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, accompagnati dalla prof.ssa Sabrina Attanasio, dalla prof.ssa Mara Paoletti, dal prof. Enrico Fioroni e dal prof. Enrico Maria Rimbano, ideatore ed organizzatore dell’iniziativa, hanno avuto la possibilità di visitare l'azienda agricola Brandi. Accompagnati dalla signora Maria Pia e dal figlio Marco i ragazzi hanno conosciuto le varietà presenti nel frutteto ed hanno fatto un'esperienza di foraging nel bosco.
NAPOLI: UN VIAGGIO PER RICOMINCIARE
- Dettagli
- Visite: 1597
Una delle esperienze più agognate dagli studenti è sicuramente quella del viaggio d’istruzione, a maggior ragione dopo due anni di pandemia che ha visto i nostri ragazzi privati di ogni tipo di “uscita”, dentro e fuori la scuola. Con coraggio e soprattutto col pensiero sempre rivolto verso le esigenze degli studenti e verso ciò che potrebbe costituire un momento insostituibile di formazione e crescita, la Dirigente, prof.ssa Laura D’Ignazi, ed i docenti hanno acconsentito affinché le classi quinte di tutto l’istituto potessero svolgere la gita d’istruzione. Meta scelta una delle città più suggestive d’Italia: Napoli.
I RAGAZZI DEL LICEO SPORTIVO OSPITI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI
- Dettagli
- Visite: 1497
La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, sita ad Ostia Lido, è una delle più antiche federazioni sportive riconosciute dal CONI. Nata nel 1902, vanta circa 130.00 tesserati, 3000 società affiliate, 120.000 atleti e 3000 insegnanti tecnici. Le discipline FIJLKAM sono praticate da maschi e femmine di tutte le età e sono in grande espansione tra i più giovani. L’approccio alla pratica del Judo, della Lotta e del Karate è prima di tutto un gioco di movimento e di situazione e aiuta a conoscere e sfruttare meglio le potenzialità fisiche e mentali, anche attraverso il divertimento.
I CORSI DELL’ANIMA DI ILARIA F. LATTANZI E FEDERICO GIOVANNINI
- Dettagli
- Visite: 1764
“I Corsi dell’Anima” non è un libro, è un’esperienza duale come la struttura della raccolta…due esseri umani diversi esprimono il loro cambiamento in versi che scorrono come correnti nello stesso fiume. Questo un piccolo stralcio della presentazione a questa raccolta di poesie che hanno il sapore della freschezza e dell’autenticità, proprio come i loro autori. Ilaria, laureata all’Università Europea di Design a Pescara, lavora a Civitanova come Interior Designer, mentre Federico, laureato in Arts and Culture alla Maastricht University e in Philosophy al King’s College London, vive e lavora a Bologna come cantautore, oltre a studiare Global Cultures.
Ex liceale premiato come "Studente dell’anno" dall'Università di Verona
- Dettagli
- Visite: 1419
Dopo aver conseguito la laurea magistrale, con lode, in Economia e Finanza all’Università di Verona, l’elpidiense Michele Del Moro, 24 anni, è stato premiato come ‘Studente dell’anno’ dall’ateneo proprio per il corso di laurea magistrale in Banca e Finanza, per l’anno accademico in corso, tra i 150 partecipanti. Del Moro si è diplomato al liceo scientifico ‘Urbani’ ed ha conseguito la triennale alla Politecnica di Ancona. Il premio come ‘Studente dell’anno’ è stato un ulteriore motivo di grande soddisfazione per la sua famiglia.
PROGETTO PON DI CONVERSAZIONE CON MADRELINGUA FRANCESE, INGLESE E SPAGNOLO PER L’ ITC DEL “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 1875
Un potenziamento delle tre lingue straniere studiate, appunto francese, inglese e spagnolo, per gli studenti e le studentesse dell'Istituto Tecnico Economico di Porto Sant’Elpidio e di Montegiorgio, appartenenti all’IISS “Carlo Urbani”, attraverso un ciclo di lezioni con docenti madrelingua. Il progetto, svoltosi in orario curricolare in compresenza con le docenti Loretta Lucioli, Noemi Alessandrini, Chiara Tartufoli, Giuseppa Corona, Alice Giacobbi, Lucia Cicconi e Roberta Ferrara, ha coinvolto le classi 2A, 4Aafm, 4 Bite, 5A/B Ite di Porto S. Elpidio e 3Aafm, 3Brim, 4Arim, 5Arim di Montegiorgio.
L’INDUSTRIA DELLA MODA AL “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 1644
Il 1 Aprile nell’Aula magna dell’IISS “Carlo Urbani” si è svolta una conferenza dal titolo Lavorare nell’industria della moda. Prospettive, percorsi, opportunità. Relatori d’eccezione il dott. Giorgio Mattetti, dirigente della EssilorLuxottica S.A., multinazionale francese verticalmente integrata, con sede a Parigi e fondata il 1º ottobre 2018 a seguito della fusione tra l'italiana Luxottica e la francese Essilor, e la dott.ssa Francesca Naselli, dirigente del Calzaturificio “Rodolfo Zengarini S.r.l.” di Montegranaro.
PROGETTO PON DI CONVERSAZIONE CON MADRELINGUA FRANCESE, INGLESE E SPAGNOLO PER L’ ITC DEL “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 535
Un potenziamento delle tre lingue straniere studiate, appunto francese, inglese e spagnolo, per gli studenti e le studentesse dell'Istituto Tecnico Economico di Porto Sant’Elpidio e di Montegiorgio, appartenenti all’IISS “Carlo Urbani”, attraverso un ciclo di lezioni con docenti madrelingua. Il progetto, svoltosi in orario curricolare in compresenza con le docenti Loretta Lucioli, Noemi Alessandrini, ChiaraTartufoli, Giuseppa Corona, Alice Giacobbi e Roberta Ferrara, ha coinvolto le classi 2A- 4Aafm-4 Bite- 5A/B Ite di Porto S. Elpidio e 3Aafm- 4Arim - 5 Arim di Montegiorgio.
GIULIO POMPEI, UN ATLETA DA RECORD
- Dettagli
- Visite: 1456
Grande soddisfazione per l’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio: l’alunno Giulio Pompei, della classe 2E Liceo Scienze Applicate, il 3 Aprile a Roma ha esordito nel podismo su strada, 10 km, in una corsa aperta a tutti, circuito nazionale FIDAL. Il bravissimo atleta, facente parte dell’associazione Progetto Filippide Marche, ha conquistato il primo posto nella categoria JM fascia d’età 15-18, con una grandissima prestazione a tempo di 48,51 minuti, praticamente un nuovo tempo record per la Filippide.
A Giulio, che ha dimostrato uno straordinario impegno e costanza, vanno i complimenti di tutta la famiglia del “Carlo Urbani”, in primis della Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi.
LA DIRIGENTE DEL “CARLO URBANI” OSPITE DEL BIT A MILANO
- Dettagli
- Visite: 1589
Nell’ambito della BIT (Borsa Internazionale del Turismo) tenutasi a Milano, in un incontro organizzato da Tipicità all’interno dello stand della Regione Marche, è stato presentato il Grand Tour delle Marche 2022: un grande progetto che vedrà come protagonisti il cibo e la manualità e che si svolgerà da maggio a dicembre, con oltre venti tappe tra piazze, borghi, porti e lidi. I Sindaci di Senigallia, Sant’Elpidio a Mare, Porto Recanati, i presidenti dell’Unione Montana Catria e Nerone, dell’Unione Montana Esino Frasassi e dell’Unione dei Comuni delle Terre della Marca Senone sono intervenuti al BIT proprio per descrivere questo grande tour.
CORSO DI CONVERSACION : IL FASCINO DELLA LINGUA SPAGNOLA NELLE PAROLE DI UNA MADRELINGUA ARGENTINA
- Dettagli
- Visite: 1521
L’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio ha ospitato il corso di conversazione spagnola a cura della Prof.ssa Angiulli Bibiana, bravissima docente madrelingua di origine argentina. Il corso, fortemente voluto ed organizzato dalla prof.ssa Roberta Ferrara, è stato programmato seguendo un filo conduttore che ha avuto come base la lettura; in particolare un libro “speciale” che è servito come base per trattare tantissimi temi riguardanti l’attualità degli alunni in età adolescenziale: le colorate pagine di El principito di Antoine di Saint-Exupéry. Pagine speciali su cui impiantare temi a volte difficili come l’isolamento degli ultimi anni, il rapporto tra adulti e ragazzi, problematiche attuali come la guerra, i propri sogni, le persone care che ci sono o che non ci sono più ed anche per inventare mondi ideali dove nessuno ha voluto inserire i mali che ci affliggono oggi giorno. Tutto ciò è stato fatto sfruttando la solida base di lingua spagnola, sviluppata a scuola dal punto di vista grammaticale, abbinandola al metodo naturale 100% in lingua straniera utilizzato nel corso, che i ragazzi hanno accolto con entusiasmo e con le loro eccellenti capacità attraverso un apprendimento cooperativo.
La lingua spagnola, oltre ad essere una delle più parlate al mondo, è anche conosciuta per essere decisamente viva e passionale. I suoni che la caratterizzano sono strettamente legati alla cultura e a tutto il mondo latino, con i suoi colori e le sue sfumature. Un valore aggiunto per questo fantastico viaggio che ha dato da subito i suoi frutti, donando ai ragazzi sicurezza in sé stessi al momento di esprimere le loro capacità comunicative e costituendo quindi un prezioso strumento per il loro futuro.
L’IISS “CARLO URBANI” IN VISITA AL PASTIFICIO “DE CARLONIS”
- Dettagli
- Visite: 1427
Un’opportunità che non capita davvero tutti i giorni, poiché in una mattinata gli alunni hanno potuto vedere da vicino quanto fino ad oggi è stato loro soltanto insegnato a scuola. Partendo dalla tradizione e dalla biodiversità che è il capitale enogastronomico del territorio, passando per la selezione della migliore materia prima e il rispetto della stessa, andando all’applicazione di criteri rigidi e meticolosi di sicurezza alimentare per portare in tavola il miglior prodotto possibile, fino alla tavola con l’assaggio dei pregiati Maccheroncini di Campofilone IGP fatti come una volta.
ROBOTICA, TINKERING E MAKING: UN NUOVO PON ALL’IISS “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 1737
L’acronimo PON, Programma Operativo Nazionale, sta ad indicare un progetto di innovazione e di miglioramento del sistema dell’istruzione, attraverso dei fondi aggiuntivi europei. I singoli progetti che fanno parte del PON hanno come obiettivo la creazione di un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo. Con questa finalità l’IISS “Carlo Urbani” propone ai suoi alunni un nuovo PON sulla Robotica. Gli studenti e le studentesse impareranno a realizzare e programmare una macchina robot basata sulla scheda Arduino. Saranno poi proposte delle sfide per creare algoritmi ottimizzati che consentiranno alla macchina di parcheggiare, esplorare un tracciato o uscire da un labirinto. In questa prima parte saranno quindi trattati argomenti di robotica, di elettronica e di informatica/coding.
COOKING QUIZ PER L’IISS “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 1357
Il Progetto Didattico Cooking quiz è riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri, classi quarte ad indirizzo Cucina, ad indirizzo Sala/Vendita e Pasticceria.
La gara segue il format del quiz a squadre, si avvale di tecnologie interattive e consiste nello sfidarsi rispondendo, a tempo, a domande multi-risposta.
“DOLCE PASSIONE” CON FABIO POMPEI
- Dettagli
- Visite: 1524
Lunedì 28 Marzo 2022, presso la palestra dell'IISS "Carlo Urbani" di P.S. Elpidio, dalle ore 10 alle ore 12, si è tenuto l'Evento South Horizon - Action Movies Design. Un vero e proprio spettacolo per entrare nell’affascinante mondo dello Stuntman, acrobata esperto nel fingere cadute, tuffi, salti e scene pericolose in genere. Nei film, in particolare quelli d’azione, lo stuntman fa da controfigura agli attori protagonisti nelle scene più pericolose.
Quattro gli stuntmen che hanno mostrato le loro “acrobazie”: Lorenzo Vecchi, Luca Bruni, Stefano Luciani (tuffatore e ginnasta della nazionale italiana) e Mattia Cappella.
L’IISS “CARLO URBANI” OSPITE DELLA CANTINA DI CASTIGNANO
- Dettagli
- Visite: 1357
Il 19 Marzo 2022 le classi terze dell’Enogastronomia di Porto Sant’Elpidio, accompagnati dalla prof.ssa Sabrina Attanasio, dal prof. Enrico Fioroni, dalla prof.ssa Mara Paoletti e dal prof. Enrico Maria Rimbano (questi ultimi due ideatori ed organizzatori dell’evento), sono stati ospiti della Cantina di Castignano.
LUIGINO BRUNI AL “CARLO URBANI” DI SANT’ELPIDIO A MARE
- Dettagli
- Visite: 1233
Wine Pairing è il titolo del libro presentato da Luigino Bruni il 22 Marzo 2022 presso l’Alberghiero di Sant’Elpidio a Mare, un libro dedicato agli abbinamenti cibo-vino.
Docente di Laboratorio servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera- settore sala e vendita all’Istituto alberghiero A. Panzini di Senigallia, sommelier dal 1994, Bruni si occupa da venti anni di avvicinamento al vino attraverso corsi per Sommelier e organizzando viaggi in aziende vitivinicole in Trentino Alto Adige, Friuli, Slovenia, Toscana, Langhe, Etna, Franciacorta.
Lo chef stellato Mario Uliassi scrive nella prefazione al libro: Luigino ha sviluppato negli anni un’elevata competenza nelle “cose di sala” e in tutto ciò che concerne il vino. Il suo approccio al mestiere fonde tradizione e innovazione, e mette in campo doti da leader, da organizzatore, da risolutore di problemi. Ma, appunto… Luigino sa offrire emozioni, ed è proprio questo che più apprezzo in lui.
Il libro, che presenta un’approfondita ricerca sulle paste artigianali, sui vari tipi di pane, sui prodotti tipici locali, non trascura nessun alimento: pasta, risotti, carni bianche e rosse, pesce e crostacei, formaggi, funghi ma anche castagne, mele, uva. Il tutto arricchito da interventi di chef autorevoli e molto conosciuti.
Un’esperienza molto interessante poiché ha mostrato ai ragazzi che dolce, tendente al dolce o amaro che sia, ogni cibo ha il suo vino, quello che meglio di altri ne equilibra ed esalta i sapori.
Altri articoli...
- IL FASCINO DELLO STUNTMAN AL “CARLO URBANI”
- Il progetto Job Shadowing al Polo Urbani
- LA CENTRALITÀ DELLA SCUOLA NELLE PAROLE DELLA PREFETTA
- SCUOLA DI CUCINA CON ELIS MARCHETTI ALL’IISS “CARLO URBANI”
- UN MARE DA RI-SCOPRIRE ALL’IISS “CARLO URBANI”
- A Robertais il premio Quercia d'Oro
- Liste e Candidati RSU
- Webinar informativi 22 e 28 marzo
- “TORNEO DELLA DISPUTA”: L’IMPORTANZA DEL SAPER DIRE E CONTRADDIRE
- CAMPIONATI ITALIANI DELLA GEOGRAFIA: L’IISS “CARLO URBANI” ACCETTA LA SFIDA
- “EDUCAZIONE SENTIMENTALE” ALL’IISS “CARLO URBANI”
- Un mare da ri-scoprire
- CUM GRANO SALIS…LO CHEF FABIO TACCHELLA ALL’IISS “CARLO URBANI”
- IISS CARLO URBANI OSPITA IL REPORTER GIULIANO BATTISTON E LE DONNE DI KABUL
- “LE STELLE VICINE” AI RAGAZZI DEL “CARLO URBANI”
- “DE-SIDERA” CON GLI CHEF STELLATI RICHARD ABOU ZAKI E PIERPAOLO FERRACUTI
- DE-SIDERA CON LA STELLA NIKITA SERGEEV
- FESTIVAL DELLE TRADIZIONI: SECONDO STEP
- UNICAM APRE LE PORTE AL LICEO DEL “CARLO URBANI”
- Le immagini degli studenti dalle nostre sedi - da MONTEGIORGIO
- Le immagini degli studenti dalle nostre sedi - da S. ELPIDIO A MARE
- L’ISTRUZIONE È L’ARMA PIÙ POTENTE CHE PUOI USARE PER CAMBIARE IL MONDO.
- La scuola Italiana dice NO ALLA GUERRA
- “DALL’ALTRO MONDO” A “VIA PASCOLI”: FABIO DEOTTO E PINO ROVEREDO INCONTRANO GLI STUDENTI DELL’IISS “CARLO URBANI”
- DE_SIDERA incontri con gli chef stellati
- CONCORSO “GREAT BAKE-OFF RECIPE BOOK”
- “SAFER INTERNET DAY” ALL’IISS “CARLO URBANI”
- IL VALORE DEGLI “INCONTRI”
- ORGOGLIO PER IL “CARLO URBANI”: MARTINA CUCCÙ SI LAUREA CAMPIONESSA ITALIANA
- INCONTRO “TRA LE RIGHE”: LA SCRITTRICE BEATRICE MASINI AL “CARLO URBANI”